Dorothi Vulgar Questions ovvero Marco Provvedi (basso), Alessandro Tucci (chitarrra), Matteo Lotti (batteria), Alessandro Grassini (voce) e Nico Bottiglioni (chitrarra e/o tastiere) si incontrano alla fine del 2005 a Colle Val d’Elsa (Siena). I primi tre provengono dalla stoner band Horn Beat. Nico, polistrumentista, proviene dalla reggae band Full Vibration. Alessandro Grassini ha alle spalle alcuni progetti solisti e l’esperienza di chitarrista con i Symbiosi e gli Wilderness negli anni ’80.
Le influenze musicali che caratterizzano ciascuno dei componenti della band hanno dato vita ad un originale meticciamento sonoro, dove si riconoscono il post punk ma anche autori come Leonard Cohen e Lou Reed, il background anni novanta (grunge e stoner) degli Horn Beat fino al reggae. Comporre tutti questi stimoli in un’identità musicale compiuta non è stato facile all’inizio. Ma la formazione originale è rimasta immutata fino ad oggi.
Il primo cd autoprodotto “DVQ” esce nel 2006. Le potenzialità del gruppo sono evidenti, ma il percorso musicale è ancora tutto in costruzione. Nel 2008 “L’equilibrio”, il primo album ufficiale sempre autoprodotto, segna invece la maturità del gruppo. Il live di presentazione al Sonar di Colle Val d’Elsa (12-01-2008) è accolto con entusiasmo, l’album inizia a circolare e ottiene recensioni positive anche sulla stampa estera specializzata.
A maggio 2009 la band inizia un tour in Polonia che la porterà sino ad esibirsi al NO MERCY di Varsavia. Comincia così un distacco dal “rock italiano” e dai suoi modelli che diventerà irreversibile con AGAINST MYSELF, secondo album edito da Sunplay, completamente in lingua inglese.