Tra ambientazioni decadenti e suggestioni romantico/nichiliste gli Electric Sarajevo presentano la loro prima uscita, “Madrigals”. Disco d’esordio dal suono maturo, frutto di un anno di lavoro in studio da parte dei quattro musicisti già impegnati in altre formazioni attive nella capitale (Muven, Barnum Freak Show, Kardia). “Madrigals” è un sentiero che conduce l’immaginario dell’ascoltatore per le strade di una città simbolo violentata dalla tragedia della guerra. “Avevamo più o meno 13 anni e ci colpiva come le grandi nazioni lasciassero che quelle persone si accanissero tra loro con così tanta ferocia, su strade simili alle nostre, illuminate da insegne al neon fredde, malinconiche ma familiari. Sarajevo in Madrigals non è soltanto una città ma è l’allegoria delle nostre vite. Vite in cui la guerra e la morte si respirano in forme insospettabili e inaspettate. Vite in cui il rifugio antibomba è l’amore.” In “Madrigals”, infatti, gli Electric Sarajevo raccontano nove situazioni, che hanno come comune denominatore la natura multiforme e caleidoscopica dell’amore, suonate su un tappeto dalle tonalità post-rock in un ambiente malinconicamente dark e impreziosite da morbidi arrangiamenti elettronici. Il disco, inciso, missato e masterizzato nel 2012 da Valerio Fisik presso lo storico Hombrelobo di Roma, sarà disponibile dal 14 febbraio 2013 (la data non è casuale) e potrà fregiarsi delle partecipazioni dei fratelli Soellner (Klimt1918) e dello stesso Valerio Fisik (Inferno).
Electric Sarajevo
- Darkitalia Staff
- 20 Giugno 2013
- 634 views
- 1 minute read
Iscriviti
Iscriviti alla nostra newsletter