From coldreams
Lunaria : Ciao Stà©phane, Benvenuto su Darkitalia! … In realtà , abbiamo già avuto il piacere di chiacchierare con te… in occasione dell’intervista ai Coldreams, la band cult della scena francese anni ’80, e ora hai creato questo nuovo progetto pi๠“devoto” all’Electro Wave! 😉
Stà©phane : Ringrazio di cuore Darkitalia e te per il tuo interesse rivolto alla mia musica.
Ho suonato la chitarra e il basso con i Coldreams nei primi anni Ottanta. Molte influenze guidavano il nostro lavoro durante quel periodo, e puಠessere evidente quando si ascolta la nostra musica, le nostre canzoni, e ci si possono trovare riferimenti ai Cocteau Twins, ai primi LP dei The Cure … Ecco perchà© è facile pensare che si trattava di “onda fredda”, perchà© molti ingredienti davano questo effetto di “gelo, freddezza”: il coro forte e gli effetti flanger sulla chitarra e synth … Dopo questa esperienza a nome Coldreams, ho suonato con molti musicisti in stili e generi molto diversi, (jazz, metal, rock progressive …) ma senza registrare quasi niente: per molti di loro, la musica era pi๠un hobby, che non una vera passione.
Lunaria : LamentCube: qual è il significato del monicker che hai scelto?
Stà©phane : “LamentCube” è un riferimento al famoso puzzle della celebre saga di “Hellraiser”: nel film, questo “cubo infernale”, come il cubo di Rubik, che è probabilmente il simbolo pi๠famoso degli anni Ottanta, è uno strumento molto pericoloso, che porta il giocatore sfortunato all’inferno…. Io non sono un fan di Clive Barker, ci sono molti altri romanzi e scrittori horror che preferisco,
e credo che i film tratti dalle sue opere non siano cosଠimpressionanti, ma mi piaceva il design della scatola puzzle, cosଠgotico, e il mistero connaturato ad esso.
Lunaria : Parlaci un pಠdelle nuove canzoni a cui stai lavorando; mi hai mandato qualche traccia, e le trovo accostabili a un’Electro-Wave melodica ed orecchiabile … Come definiresti il tuo stile musicale?
Stà©phane : Le mie nuove canzoni suonano “electro”, perchà© uso solo i suoni di synth e sequencer per creare le basi della mia musica. Che dire? Devo ammettere che suonano pi๠come i Pet Shop Boys, e con forti rimandi alla Wave del periodo. Al giorno d’oggi, perà², è molto difficile dire che tipo di stile o “etichetta” potrebbe loro calzare, per le tracce che creo. Forse, la parola giusta dovrebbe essere “muzak”: tempo di circa 130 o meno, accordi minimali, easy listening, synth patch molto comuni …
Lunaria : Hai già suonato live in Francia? E in altri paesi?
Stà©phane : Ho suonato sul palco in passato quando suonavo la chitarra e il basso, in Francia, e solo per divertimento…. Io non suonare molto le tastiere, me la cavo molto di pi๠con il basso.
Lunaria : Quali sono i tuoi obiettivi, ora?
Stà©phane : Il mio obiettivo principale è quello di creare ancora una volta la musica che mi piace e che amo ascoltare, con regolarità , sempre durante i mio tempo libero, cosa che non è facile a volte quando si lavora per guadagnarsi la vita, e quando si è soli davanti allo schermo del computer per trovare l’ispirazione ; )
Lunaria : Parliamo un pಠdella Francia a 360 gradi! In passato (negli anni ’80) e oggigiorno .. quali sono le differenze tra questi due periodi, a tuo parere? E come è la scena Electro/Wave odierna? Cosa ti piace ascoltare?
Stà©phane : Se confronto gli anni ’80 con il nostro periodo attuale, il mio rammarico principale è che l’interesse del pubblico è attirato da molti tipi di musica che non sono realmente interessanti o che hanno perso gran parte del significato originario:
rap, hip-hop, o i cantanti nati in spettacoli televisivi…..
Non dico che tutto è stato perfetto negli anni ’80, ma spero di non offendere nessuno, se dico che preferisco aspettare l’ultimo lp dei Muse rispetto ad un qualsiasi gruppo rap francese….
Lunaria : Ok, concludi come ti fa pi๠piacere! E buona fortuna!
Stà©phane : Grazie ancora Lunaria e tutti quelli di Darkitalia,
Stà©phane