-
Alessandro M. Colombo ha scritto un nuovo articolo 6 anni, 6 mesi fa
Prequel di tutto quello che riguarda l’universo creato da Gene Roddenberry e delle avventure dei coraggiosi membri della Federazione dei pianeti, che finisce per trasformarsi in un sagace reboot. L […]
-
Alessandro M. Colombo ha scritto un nuovo articolo 7 anni fa
Il terzo lungometraggio della coppia francese trapiantata in Belgio Cattet/Forzani (dopo Amer, 2009 e L’étrange couleur des larmes de ton corps / Lacrime di sangue, 2013) è un sagace mix di noir e western – des […]
-
Alessandro M. Colombo ha scritto un nuovo articolo 7 anni, 2 mesi fa
Alla ricerca dell’ispirazione, uno scrittore si ritira in una grande villa isolata nel nulla, in compagnia solo della sua ben più giovane compagna. I primi elementi di disturbo sono offerti dal sopraggiungere di […]
-
Alessandro M. Colombo ha scritto un nuovo articolo 7 anni, 4 mesi fa
Realizzato sotto l’egida produttiva di Alex De La Iglesia (La comunidad / La comunidad – Intrigo all’ultimo piano, 2000) è sicuramente uno dei film più “weird” prodotti nel decennio, con una trama (dello stesso […]
-
Alessandro M. Colombo ha scritto un nuovo articolo 7 anni, 4 mesi fa
Complesso film multistrato messo in piedi – regia, sceneggiatura e produzione – dall’eclettico Sion Sono (Suicide Club, 2001; Strange Circus, 2005; Tokyo Vampire Hotel, 2017), in cui si uniscono almeno tre ani […]
-
Alessandro M. Colombo ha scritto un nuovo articolo 7 anni, 9 mesi fa
Tommy Wirkola riprende – con un’evidente maggiorazione di capitali – il suo discorso sugli zombi nazisti esattamente dove si era interrotto nel primo Død snø, 2009. L’obbiettivo, in questo gustosissimo sequel, è […]
-
Alessandro M. Colombo ha scritto un nuovo articolo 7 anni, 9 mesi fa
Negli splendidi scenari – forse perfino troppo turistici – delle montagne innevate della Norvegia, vivono (si fa per dire) un bel numero di zombi nazisti che fanno strage di chiunque gli capiti a tiro. Un gru […]
-
Alessandro M. Colombo ha scritto un nuovo articolo 8 anni, 3 mesi fa
Omaggio e rivisitazione della nota serie “direct-to-video” giapponese dedicata all’horror estremo. Come nei lavori originali – nello specifico i primi due segmenti: Ginî piggu: Akuma no jikken / Guinea Pig: Dev […]
-
Alessandro M. Colombo ha scritto un nuovo articolo 8 anni, 5 mesi fa
Marcus Dunston torna – dopo i film dedicati al collezionista (1) – al thriller di ambiente domestico, raccontando una storia “noir” che vira per momenti all’horror.
John sopravvive fornendo targhe nuove a ogni so […] -
Alessandro M. Colombo ha commentato l'articolo Ballad in Blood (2016, Ruggero Deodato) 8 anni, 5 mesi fa
sembra purtroppo che non riesca a trovare una distribuzione (e sarebbe abbastanza comprensibile, visto il cinema che va per la maggiore nel nostro paese). tuttora non pare essere prevista nemmeno l’uscita in dvd, il che rimane sorprendente (al di là della qualità del film) visto il nome del suo regista. puoi sperare che giri in qualche festival d…[Leggi tutto]
-
Alessandro M. Colombo ha scritto un nuovo articolo 8 anni, 6 mesi fa
Tre giovani amici – il balordo Money, la sua ragazza Rocky e il loro amico Alex – si danno a piccoli furti per raccogliere il denaro necessario ad abbandonare la loro triste esistenza a Detroit e trasferirsi in […]
-
Alessandro M. Colombo ha scritto un nuovo articolo 8 anni, 7 mesi fa
Rapita da un maniaco, una giovane coppia si ritrova imprigionata in un isolato stabile e alla totale mercé del folle. Questi è avido di assaporare la loro voglia di sopravvivere e li porterà in una dimensione di […]
-
Alessandro M. Colombo ha scritto un nuovo articolo 8 anni, 8 mesi fa
Il ritorno di Raffaele Picchio al lungometraggio – dopo il notevole quanto controverso esordio Morituris, 2012 – offre un deciso cambio di registro che, considerando anche il cortometraggio M Is for Mouth, 201 […]
-
Alessandro M. Colombo ha scritto un nuovo articolo 8 anni, 9 mesi fa
Sorprendente ritorno all’attività registica di Ruggero Deodato (Cannibal holocaust, 1980) dopo uno iato decennale (se si eccettuano due brevi lavori), Ballad in Blood è una curiosa e personale rilettura di un not […]
-
dovrebbe essere uscito a settembre
-
sembra purtroppo che non riesca a trovare una distribuzione (e sarebbe abbastanza comprensibile, visto il cinema che va per la maggiore nel nostro paese). tuttora non pare essere prevista nemmeno l’uscita in dvd, il che rimane sorprendente (al di là della qualità del film) visto il nome del suo regista. puoi sperare che giri in qualche festival da te raggiungibile, ma continua a tenere d’occhio i siti dei negozi specializzati in cinema di genere (tipo il milanese “Bloodbuster”) dove potrebbe comparire qualche novità se non altro in home-video.
-
-
Alessandro M. Colombo ha scritto un nuovo articolo 8 anni, 9 mesi fa
Titolo tra i più incredibili della cinematografia italiana (ma anche mondiale), in cui il classico tema del testamento che porta all’omicidio a catena degli eredi convenuti in un castello dalle tetre atmosfere, vi […]
-
Alessandro M. Colombo ha scritto un nuovo articolo 8 anni, 10 mesi fa
Hutter, per ordine del suo capo, Knock, deve recarsi in Transilvania per trattare l’acquisto di una dimora nella loro città, Brema, da parte di un nobile locale, tale Orlok. Salutata la moglie, l’uomo parte e, v […]
-
Alessandro M. Colombo ha scritto un nuovo articolo 8 anni, 11 mesi fa
Secondo omaggio al cinema giallo italiano (in particolare, a quelli prodotti dalla coppia Mino Loy/Luciano Martino: da Il dolce corpo di Deborah, 1968 di Romolo Girolami a Tutti i colori del buio, 1972 di Sergio […]
-
Alessandro M. Colombo ha scritto un nuovo articolo 8 anni, 12 mesi fa
Lontano anni luce dai suoi precedenti titoli, il musicista e cineasta Rob Zombie si trasferisce, attraverso un immaginario europeizzante quanto non mai – nella dimensione della suggestione, abbandonando quella d […]
-
Alessandro M. Colombo ha scritto un nuovo articolo 9 anni fa
Herbert West è un giovane ricercatore che, dopo l’uccisione del suo mentore – il dottor Gruber – in Svizzera, rientra negli Stati Uniti per completare gli studi presso la Miskatonic University di Arkham. Il suo […]
-
Alessandro M. Colombo ha scritto un nuovo articolo 9 anni fa
Pellicola di grande impatto visivo – soprattutto nella copia restaurata della Criterion – nella quale il regista danese Benjamin Christensen (in seguito emigrato negli States dove dirigerà un paio di disc […]
- Carica di più